Disegnare e Rappresentare l’archeologia: il reale, il tempo, il virtuale
Conoscere, comunicare, valorizzare
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il tema del disegno e della rappresentazione in archeologia, nelle sue diverse declinazioni di conoscenza,comunicazione e valorizzazione, è indagato e sviluppato attraverso un approccio che, pur conservando lapropria specificità scientifica, è aperto al confronto interdisciplinare. L’opera si configura come legame fra disegno e rappresentazione con le discipline dell’estimo e della valorizzazione, del restauro e della museografia, ma anche dell’informatica e della comunicazione digitale. In un circuito virtuoso tra storia, tradizione e innovazione, la rappresentazione è applicata in tuttele sue forme: dagli esiti degli scavi alla narrazione visiva, fino al digital storytelling per le ricostruzioni virtuali.
Le esperienze raccolte ripercorrono un itinerario immaginario, teso a raccordare l’archeologia come testodella memoria al concetto di archeologia come realtà (presente e futura).
pagine: | 164 |
formato: | digitale |
ISBN: | 978-88-255-0583-2 |
data pubblicazione: | Agosto 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Cultura della visione | 02 |
SINTESI