Costantinopoli, Vienna, Szigetvàr
Un progetto nel luogo di morte di Solimano il Magnifico. La costruzione di una tesi di architettura in un vicino (e dimenticato) oriente balcanico
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
In che modo si può traslitterare e costruire, nella nostra accezione di contemporaneità, l’antico culto della memoria? Il processo progettuale di tesi sonda i differenti modi attraverso i quali un’eredità storica, tramandata da fonti scritte e iconografiche, può essere incorporata in un pensiero di nuovo innesto. Il progetto architettonico è, infatti, il risultato di un lavoro di ricerca sommerso e al contempo strutturante, nel quale le fonti non vincolano le forme del divenire dell’intervento moderno.
pagine: | 176 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0446-0 |
data pubblicazione: | Giugno 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Esempi di architettura | 40 |

SINTESI
