Trame narrative, intrighi di potere
La cospirazione nella letteratura ispanoamericana contemporanea
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume nasce dalla volontà di analizzare alcune ipotesi sulle diverse manifestazioni del complotto nella narrativa ispanoamericana contemporanea, un tema ricco e fecondo di implicazioni storico–politiche — nella sua accezione più nota e comune — ma anche letterarie, metafisiche e filosofiche. Attraverso la lettura, non esaustiva ma funzionale, di testi narrativi ispanoamericani che in modo esemplificativo delineano la fisionomia di tipologie cospiratorie novecentesche, l’analisi traccia dei percorsi tematici articolati su quattro coordinate: cospirazione e finzione; cospirazione metafisica e paranoica; cospirazione, rivoluzione e potere; cospirazioni orientali.
pagine: | 168 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0392-0 |
data pubblicazione: | Giugno 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Dialogoi ispanistica | 20 |
SINTESI