Scrivere tra le lingue
Migrazione, bilinguismo, plurilinguismo e poetiche della frontiera nell’Italia contemporanea (1980–2015)

14,00 €
8,4 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il fenomeno del bilinguismo letterario ha acquistato nell’epoca contemporanea una dimensione più vasta. Le migrazioni di massa, le nuove mobilità e le migrazioni di ritorno, oltre a una pratica della scrittura radicalmente mutata nell’ultimo ventennio, hanno contribuito a rendere più complesso il fenomeno. Il caso italiano è indicativo. Oggi sono ormai numerosi gli scrittori plurilingue che utilizzano anche l’italiano. Attraverso la ricostruzione dei loro percorsi, il volume riflette sulla nozione di “letteratura italiana contemporanea”, che si presenta come un insieme diversificato per lingua, poetica e scelte estetiche.
pagine: 272
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-0287-9
data pubblicazione: Maggio 2017
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto