Il lettore di romanzi
A cura di Federico Bertoni
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Per Paul Valéry, nessuno più di Albert Thibaudet (1874-1936) possedeva l’arte di creare nuove prospettive nell’immensa "foresta delle Lettere".In questo brillante saggio del 1925, l’intera storia del romanzo viene riconsiderata alla luce del pubblico: il ruolo di protagonista non spetta né al testo, né al suo autore, ma al "lettore".
Un affascinante percorso, animato da erudizione ed estro metaforico, dove è possibile ritrovare i germi della "teoria della ricezione".
| pagine: | 112 |
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-207-3100-7 |
| data pubblicazione: | Maggio 2015 |
| marchio editoriale: | Liguori Editore |
| collana: | Sileni | 5 |
SINTESI




