Ippocrate
Lettere sulla follia di Democrito
A cura di Amneris Roselli
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Attraverso le Lettere, qui per la prima volta integralmente tradotte e con testo a fronte, è giunta fino a noi l’immagine di Ippocrate come medico che disprezza la ricchezza e cerca la verità.Il suo incontro con Democrito - il filosofo folle che ride della stoltezza degli uomini e seziona animali cercando le cause della follia - ha sollecitato la fantasia di scrittori e artisti fino all’età moderna, fra cui Ficino, Erasmo, Rabelais, Montaigne. Da queste lettere sono germogliate l’Anatomia della malinconia di Robert Burton e La storia degli Abderiti di Christoph Martin Wieland.
| pagine: | 124 |
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-207-2822-9 |
| data pubblicazione: | Ottobre 2015 |
| marchio editoriale: | Liguori Editore |
| collana: | Sileni | 3 |
SINTESI




