Dallo Spazio alla Rete
Un Cloud di dati e servizi
La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero; è la fonte di ogni vera arte e di ogni vera scienza
(Albert Einstein)

La collana raccoglie opere relative alla comunicazione e alla tecnologia via satellite, allo sviluppo di nuove piattaforme satellitari multi fascio, alla interconnessione tra il satellite e la rete di comunicazione terrestre 5G, agli sviluppi tecnologici e di servizio con la continua evoluzione della banda larga spaziale.Le ricerche si concentrano sui sistemi di telecomunicazione e osservazione della terra sia per satelliti GEO (orbita geostazionaria a 36.000 Km) sia per satelliti MEO (su orbite tra 10.000 e 20.000 Km) che per satelliti LEO (orbite basse tra i 500 e gli 800 Km). Le tecnologie studiate possono essere sia a radiofrequenzache ottiche per le interconnessioni spazio–terra e spazio–spazio (Inter Satellite Links ISL). Lo sviluppo dei servizi con l’integrazione dello spazio con la rete 5G costituisce una rete cloud nello spazio accessibile a tutti gli utenti.
SINTESI
PUBBLICAZIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto