ISHTAR Studies
Ishtar Studies accoglie opere di carattere transdisciplinare che riguardano gli intrecci e le interferenze costruttive fra varie discipline: storia, antropologia, filosofia, epistemologia, storia della fisica, storia delle scienze, filosofia delle scienze, logica, letteratura, religioni e arti. Questi studi condividono una prospettiva ermeneutica–interpretativa della natura, della storia e del sapere, basata sul “principio di indeterminazione” che ha caratterizzato la rivoluzione quanto–relativistica della Fisica del Novecento. Tale principio viene assunto come “metafora assoluta” per gli altri ambiti: come i processi fisici e naturali, così i processi storici e umani sono delineati all’interno di un’evoluzione temporale indeterministica, contingente e impredicibile, ricostruibile sempre a posteriori e mai completamente.
SINTESI
PUBBLICAZIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto