4 0 0 1
GALLERIA IMMAGINI
Luigi ALICI
Grottazzolina, 14/03/1950
Università degli Studi di Macerata
Dipartimento di Studi Umanistici. Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Luigi Alici Aracne editrice

Luigi Alici è professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Macerata, dove coordina il dottorato di ricerca in Filosofia e scienze umane. Ha insegnato Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Perugia e Filosofia teoretica presso la Libera Università “Maria SS. Assunta” (LUMSA) di Roma. Studioso di Agostino d’Ippona, è autore di numerose pubblicazioni dedicate al rapporto tra interiorità e intenzionalità, comunicazione e azione, libertà e bene, con particolare e crescente attenzione alle tematiche dell’identità personale e della “reciprocità asimmetrica”, esaminate sotto il profilo della loro rilevanza morale. Ha curato l’edizione italiana di opere di sant’Agostino (La città di Dio, Bompiani, 2001; La dottrina cristiana, Paoline, 1989; Confessioni, SEI, 1992; La natura del bene, Città Nuova, 1997) e volumi in collaborazione (Azione e persona: le radici della prassi, V&P, 2002; Forme della reciprocità, il Mulino, 2004; Forme del bene condiviso, il Mulino, 2007; A.D. Fitzgerald (ed.), Agostino. Dizionario enciclopedico, con A. Pieretti, Città Nuova, 2007; La felicità e il dolore, Aracne, 2010); Filosofia morale, La Scuola. Tra i volumi più recenti: La dignità degli ultimi giorni (in coll. con F. Santeusanio e F. D’Agostino, San Paolo, 1998); Con le lanterne accese (AVE, 1999); L’altro nell’io (Città Nuova, 1999); Il terzo escluso (San Paolo, 2004); La via della speranza (AVE, 2006); Cielo di plastica (San Paolo, 2009, Premio “Capri-San Michele”); Amare e legarsi (Meudon, 2010). Dirige la sezione di Filosofia della collana “Saggi” (La Scuola). Per Aracne dirige la collana “Percorsi di etica”.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI











Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto