16 0 2 1
EVENTI
Ha partecipato a
Researchers
Giovanni AGRESTI

, venerdì 30 giugno 2023, ore 10:30
Ha partecipato a
Andrà tutto bene
Giovanni AGRESTI
Questione Rom in Italia

, mercoledì 8 luglio 2020, ore 15:46
Ha presentato
Ciclo di incontri
IV Carovana Tramontana
della memoria e della diversità linguistica

SAN FRATELLO, sabato 26 agosto 2017 - domenica, 17 settembre 2017
Ha presentato
Convegno internazionale
Valutare le politiche linguistiche
Quali obiettivi, criteri, indicatori?
X Giornate dei Diritti Linguistici

TERAMO, mercoledì 14 dicembre 2016 - venerdì, 16 dicembre 2016
Ha presentato
Ciclo di incontri
La conoscenza dell’altro
Per la cooperazione in area euro-mediterranea
Dentro le migrazioni

INTRODACQUA, domenica 11 dicembre 2016, ore 11:00 - 13:00
Ha presentato
Presentazione
Dentro le migrazioni

PESCARA, domenica 20 novembre 2016, ore 11:00 - 13:00
È intervenuto a
Convegno
Identità ebraica
Israele, libertà di opinione e di insegnamento

TERAMO, lunedì 17 ottobre 2016, ore 9:30 - 19:30
Ha partecipato a
Premio letterario
Voci mediterranee 2015

TARANTO, venerdì 13 novembre 2015, ore 10:30
È intervenuto a
Convegno
L’educazione plurilingue tra inclusione sociale e trasmissione intergenerazionale. Un’alleanza scuola-Università?

TERAMO, giovedì 15 ottobre 2015, ore 9:15
È intervenuto a
Convegno
Terza Carovana della memoria e della diversità linguistica

ITALIA, domenica 16 agosto 2015 - martedì, 1 settembre 2015
È intervenuto a
Congresso
Primo Congresso mondiale dei diritti linguistici

TERAMO, martedì 19 maggio 2015 - sabato 23 maggio 2015
È intervenuto a
Conferenza
La notion d’identité dans les cultures japonaise et française

ROMA, sabato 29 novembre 2014, ore 17:00
Ha coordinato
Convegno itinerante
Seconda Carovana della memoria e della diversità linguistica
Diversità linguistica e opinione pubblica: dall'accademia al territorio

, domenica 24 agosto 2014 - domenica, 7 settembre 2014
È intervenuto a
Presentazione
Christmas Party

, mercoledì 18 dicembre 2013, ore 16:30 - 18:30
Ha coordinato
Convegno
La prima carovana della memoria e della diversità linguistica. Abruzzo - Molise - Puglia - Campania - Basilicata - Calabria

ROSCIANO (PE), domenica 8 settembre 2013 - mercoledì, 18 settembre 2013
È intervenuto a
Dibattito
Dalla testimonianza all’impegno
Sguardi urgenti e confronti multiculturali sull’Italia che declina
Ciclo di dieci incontri-dibattito

TERAMO, lunedì 11 marzo 2013 - giovedì, 6 giugno 2013
GALLERIA IMMAGINI
Giovanni AGRESTI
Pescara, 26/08/1973
Université Bordeaux Montaigne
Département Sciences du Langage
Giovanni Agresti Aracne editrice

Giovanni Agresti è professore aggregato, ricercatore universitario confermato presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Teramo.Si è laureato in Lingue e letterature straniere presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara ed è dottore di ricerca in Lingua, linguistica e storia della lingua francesi presso l’Università degli Studi di Trieste.
Le principali aree di interesse scientifico sono la linguistica francese e generale (analisi del discorso, prassematica), la francofonia e lingue di Francia (in particolare la lingua e la letteratura occitana contemporanea), la politica linguistica della Francia, i diritti linguistici e pianificazione linguistica, la promozione della diversità linguistica e l’intercomprensione in ambito romanzo.
Ha pubblicato una dozzina di volumi (monografie e curatele) e oltre settanta tra articoli e recensioni relativi alle aree di interesse scientifico.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-1847-4
Du principe au terrain
ISBN: 978-88-255-1359-2
Du principe au terrain
ISBN: 978-88-255-1244-1
Sostenibilità e responsabilità dello sviluppo: approfondimenti geografici
ISBN: 978-88-255-0204-6
Du centre et de la périphérie
ISBN: 978-88-255-0155-1
Bene comune e beni comuni nel nostro tempo: continuità o frattura?
ISBN: 978-88-548-9981-0
Représentations sociales des langues et politiques linguistiques
ISBN: 978-88-548-8920-0
Le rappresentazioni sociali del romanés
ISBN: 978-88-548-8451-9
Migrazioni / Les migrations
ISBN: 978-88-548-6271-5
Plurilinguisme et monde du travail
ISBN: 978-88-548-5259-4
Toponymes en discours
ISBN: 978-88-548-5092-7
L'enseignement des langues locales: institutions, méthodes, idéologies
ISBN: 978-88-548-3901-4
Rovesciare Babele. Economia ed ecologia delle lingue regionali e minoritarie | Renverser Babel. Economie et écologie des langues régionales et minoritaires
ISBN: 978-88-548-3239-8
Les droits linguistiques
ISBN: 978-88-548-2108-8
Les droits linguistiques en Europe et ailleurs Linguistic Rights
ISBN: 978-88-548-1171-3
De la crispation à la conciliation?
ISBN: 978-88-548-0512-5
Parcours linguistiques et culturels en Occitanie (1996-2006)
ISBN: 978-88-548-0035-9
Lingua e polis
CONTRIBUTI












Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto