3 0 1 7
EVENTI

È intervenuto a
Tavola rotonda
Liberalizzazione dei servizi finanziari e dei flussi digitali dell’informazione economica: competenze, regole e ruoli tra TTIP e TISA
ROMA, venerdì 10 giugno 2016, ore 9:00 - 14:00
Tavola rotonda
Liberalizzazione dei servizi finanziari e dei flussi digitali dell’informazione economica: competenze, regole e ruoli tra TTIP e TISA
ROMA, venerdì 10 giugno 2016, ore 9:00 - 14:00

È intervenuto a
Tavola rotonda
Il futuro del “digitale”: tra Mercato unico digitale (DSM) e trattato transatlantico su commercio e investimenti (TTIP)
ROMA, martedì 10 novembre 2015, ore 9:00 - 14:00
Tavola rotonda
Il futuro del “digitale”: tra Mercato unico digitale (DSM) e trattato transatlantico su commercio e investimenti (TTIP)
ROMA, martedì 10 novembre 2015, ore 9:00 - 14:00

È intervenuto a
Convegno
Mercati digitali, innovazione tecnologica, sicurezza informatica:
la visione nazionale e internazionale
Spunti problematici per il semestre di presidenza europea
ROMA, giovedì 10 luglio 2014, ore 9:30
Convegno
Mercati digitali, innovazione tecnologica, sicurezza informatica:
la visione nazionale e internazionale
Spunti problematici per il semestre di presidenza europea
ROMA, giovedì 10 luglio 2014, ore 9:30
ARACNE TV
Giovanni CREA
Istituto Italiano Privacy
Roma, 08/09/1960
Istituto Italiano Privacy

Giovanni Crea, economista, è professore a contratto di Psicologia economica e di Information and Communication Technologies presso l’Università Europea di Roma e docente di Normativa delle Information and Communication Technologies presso il master in Comunicazione digitale e comunicazione in rete dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. È membro dell’Istituto Italiano per la Privacy, dove svolge attività di ricerca in materia di economia della privacy e tutela dei consumatori. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su temi di concorrenza, tutela dei consumatori e protezione dei dati. Dal 2005 collabora con la rivista «Diritto ed economia dei mezzi di comunicazione».
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-548-9482-2

Comunicazione digitale
ISBN: 978-88-548-9346-7

Il futuro dell’economia digitale
ISBN: 978-88-548-0631-3

Quaderni di Diritto ed Economia delle comunicazioni e dei media
ISBN: 978-88-548-1164-5

Quaderni di Diritto ed Economia delle comunicazioni e dei media
ISBN: 978-88-548-6642-3

Analisi del comportamento in economia
ISBN: 978-88-548-4800-9

Comunicazione digitale e comunicazione in rete
ISBN: 978-88-548-3755-3

Le telecomunicazioni verso la svolta
ISBN: 978-88-548-1639-8

Politiche comunitarie della concorrenza nelle telecomunicazioni
ISBN: 978-88-548-0171-4

Quaderni di Diritto, Economia e Tecniche organizzative dei servizi di comunicazione
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto