Quaderni di Diritto ed Economia delle comunicazioni e dei media
Volume II
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Questa seconda edizione del Quaderno associato al Master in Diritto e gestione dei servizi pubblici della Lumsa (Libera Università "Maria Ss. Assunta") di Roma, propone agli studenti — e agli studiosi in genere — una raccolta di contributi di economisti, giuristi e sociologi concernenti le trasformazioni del settore delle comunicazioni e gli effetti che si possono osservare (e attendere) sotto diversi profili di interesse (diritto, economia, società, politica). Alla luce dei cambiamenti che si sono susseguiti a partire dalla fine degli anni Settanta nel ramo della televisione diffusiva e dalla fine degli anni Ottanta in quello delle telecomunicazioni — dal superamento del monopolio naturale ai processi di liberalizzazione, alle prospettive delineate dal fenomeno della convergenza — il volume affronta le rilevanti questioni della concorrenza, del pluralismo, del servizio pubblico radiotelevisivo, nonché le implicazioni sulle dinamiche sociali e le prospettive di "governo digitale" (e-government) e di diritto dell'informazione.Giovanni Crea, economista, è analista, in Telecom Italia, di concorrenza e regolazione nel settore delle comunicazioni. È docente di Concorrenza e regolazione dei mercati delle comunicazioni digitali nell'ambito del master in Diritto e gestione dei servizi pubblici della Libera Università "Maria Ss. Assunta" (Luma) di Roma. Collabora con la cattedra di Diritto dell'informazione nella medesima università.Gennaro Paolo Cuomo, avvocato e dirigente Telecom Italia, è coordinatore del modulo Tlc e media nell'ambito del master in Diritto e gestione dei servizi pubblici della Libera Università "Maria Ss. Assunta" (Lumsa) di Roma. È docente di Diritto dell'informazione presso la medesima università.
pagine: | 232 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0631-3 |
data pubblicazione: | Giugno 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quaderni di Diritto ed Economia delle comunicazioni e dei media | 2 |

SINTESI
