8 0 1 1
EVENTI

È intervenuto a
Researchers
Salvatore BOTTARI
, mercoledì 20 settembre 2023, ore 10:45
Researchers
Salvatore BOTTARI
, mercoledì 20 settembre 2023, ore 10:45

È intervenuto a
Presentazione di libri
Una battaglia europea
Francavilla di Sicilia 20 giugno 1719
, sabato 20 giugno 2020, ore 18:00
Presentazione di libri
Una battaglia europea
Francavilla di Sicilia 20 giugno 1719
, sabato 20 giugno 2020, ore 18:00

È intervenuto a
Convegno
De Reinos a Naciones. La transformaciòn del sistema cortesano (siglos XVIII-XIX)
MADRID, martedì 10 dicembre 2019 - giovedì, 12 dicembre 2019
Convegno
De Reinos a Naciones. La transformaciòn del sistema cortesano (siglos XVIII-XIX)
MADRID, martedì 10 dicembre 2019 - giovedì, 12 dicembre 2019

È intervenuto a
Presentazione di libri
Randazzo ebraica
Presenza giudaica e neofitismo in un centro del Valdemone
(secc. XV-XVI)
RANDAZZO, martedì 13 agosto 2019, ore 18:30
Presentazione di libri
Randazzo ebraica
Presenza giudaica e neofitismo in un centro del Valdemone
(secc. XV-XVI)
RANDAZZO, martedì 13 agosto 2019, ore 18:30

È intervenuto a
Convegno
Giornata di studi in memoria di Maria Intersimone Alibrandi
MESSINA, venerdì 7 dicembre 2018, ore 9:00 - 13:00
Convegno
Giornata di studi in memoria di Maria Intersimone Alibrandi
MESSINA, venerdì 7 dicembre 2018, ore 9:00 - 13:00

Ha introdotto
Presentazione di libri
Costituenti al lavoro. Donne e Costituzione 1946-1947
MESSINA, giovedì 8 marzo 2018, ore 9:00 - 11:00
Presentazione di libri
Costituenti al lavoro. Donne e Costituzione 1946-1947
MESSINA, giovedì 8 marzo 2018, ore 9:00 - 11:00

Ha moderato
Convegno internazionale
Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna
VENEZIA, giovedì 20 aprile 2017 - venerdì, 21 aprile 2017
Convegno internazionale
Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna
VENEZIA, giovedì 20 aprile 2017 - venerdì, 21 aprile 2017

È intervenuto a
Giornata di studi
Cultura, istituzioni, diritto e società
Nell’età moderna e contemporanea
MESSINA, giovedì 9 marzo 2017, ore 9:00 - 18:00
Giornata di studi
Cultura, istituzioni, diritto e società
Nell’età moderna e contemporanea
MESSINA, giovedì 9 marzo 2017, ore 9:00 - 18:00
ARACNE TV
Salvatore BOTTARI
Messina, 27/10/1967
Università degli Studi di Messina
Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne
Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne

Salvatore Bottari è professore ordinario di Storia moderna nell’Università degli Studi di Messina. È socio di varie associazioni storiche italiane ed estere ed è segretario della Società Messinese di Storia Patria. Presiede l’osservatorio scientifico dell’Associazione Antonello da Messina. Ha curato vari volumi e ha pubblicato numerosi saggi e lavori monografici sulla storia politica, sociale e culturale dei paesi dell’area mediterranea con particolare riferimento alla Sicilia, all’Italia Meridionale, a Malta e all’Impero Ottomano. Si occupa, inoltre, dei rapporti commerciali e culturali tra l’Inghilterra e i paesi del Mediterraneo tra XVI e XIX secolo. Ha recentemente pubblicato Alle origini della Questione d’Oriente: il conflitto russo–turco del 1768–1774 e la diplomazia degli stati italiani (Roma 2018). Per Aracne dirige la Collana “Mediterraneo: culture, società e istituzioni tra Medioevo ed Età Contemporanea”.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3264-7

Una battaglia europea
ISBN: 978-88-255-2490-1

Donne, politica, istituzioni, diritto e società
ISBN: 978-88-255-2084-2

Sustainable Development and Innovation
ISBN: 978-88-255-2471-0

Un territorio nella storia
ISBN: 978-88-255-1207-6

Il Mediterraneo, la Sicilia, il Mezzogiorno d’Italia tra Medioevo ed età contemporanea
ISBN: 978-88-548-5495-6

Nel Mediterraneo dal Mare del Nord
ISBN: 978-88-548-0304-6

Attività produttive e dinamiche socio-culturali in Sicilia in età moderna e contemporanea
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto