6 0 0
EVENTI

Ha coordinato
Corso
INTELLIGENZE “INVISIBILI”
Forme non antropomorfe della “cognizione” fuori e dentro di noi
CASSINO, martedì 8 novembre 2011 - giovedì, 10 novembre 2016
Corso
INTELLIGENZE “INVISIBILI”
Forme non antropomorfe della “cognizione” fuori e dentro di noi
CASSINO, martedì 8 novembre 2011 - giovedì, 10 novembre 2016

Ha presentato
Corso di Formazione
Umano - Animale - Vivente
Filosofie e scienze a confronto
CASSINO, martedì 10 novembre 2015 - giovedì, 12 novembre 2015
Corso di Formazione
Umano - Animale - Vivente
Filosofie e scienze a confronto
CASSINO, martedì 10 novembre 2015 - giovedì, 12 novembre 2015

È intervenuto a
Presentazione
Konrad Lorenz, l’etologia contemporanea, l’epistemologia evoluzionistica. Una rivoluzione scientifica ancora in corso?
MILANO, venerdì 20 marzo 2015, ore 18:30
Presentazione
Konrad Lorenz, l’etologia contemporanea, l’epistemologia evoluzionistica. Una rivoluzione scientifica ancora in corso?
MILANO, venerdì 20 marzo 2015, ore 18:30

È intervenuto a
Etologia ed etica
NAPOLI, venerdì 30 maggio 2014, ore 17:00
Etologia ed etica
NAPOLI, venerdì 30 maggio 2014, ore 17:00

È intervenuto a
Etologia ed etica
SORA, domenica 27 aprile 2014, ore 17:00 - 19:00
Etologia ed etica
SORA, domenica 27 aprile 2014, ore 17:00 - 19:00

È intervenuto a
Etologia ed etica
NAPOLI, sabato 19 ottobre 2013, ore 11:00
Etologia ed etica
NAPOLI, sabato 19 ottobre 2013, ore 11:00
IN COLLANE & RIVISTE
Marco CELENTANO
Napoli, 29/07/1961
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Dipartimento di Lettere e Filosofia

Marco Celentano è docente di Etica presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, coordinatore della Post–Graduate School of Philosophy, Ethics, and Ethology, membro del Konrad Lorenz Institute, dell’Interuniversitary Research Centre on History and Epistemology of Life Sciences Res Viva, della Società Italiana di Filosofia Morale e della Società Italiana di Etologia. Le sue ricerche riguardano principalmentel’epistemologia evoluzionistica, la filosofia dell’etologia, lo studio delle menti e culture animali, la genealogia nietzscheana, il pensiero di Th. Adorno. Tra i suoi lavori più recenti: From the only human towards acomparative history of animal uses and traditions, in D. Ceccarelli, G. Frezza, Predicatbility and the Unpredictable, CNR Edizioni 2018; Pluriversi cognitivi (con R. Marchesini) Mimesis 2018; Critical ethology and post–anthropocentric ethics (con R. Marchesini), Springer, in corso di pubblicazione.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto