6 0 4 1
Gianfranco BASTI
Roma, 02/01/1954
Pontificia Università Lateranense
Facoltà di Filosofia
Gianfranco Basti Aracne editrice

Gianfranco Basti (Roma, 1954) ordinato sacerdote nel dicembre 1978, ha conseguito nel 1980 la licenza in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. Nel 1984 si è laureato in filosofia presso l’Università Statale di Roma “La Sapienza”, con una tesi in filosofia della scienza, diretta da Vittorio Somenzi, sull’approccio delle reti neurali al problema dell’intenzionalità cognitiva. Dal 2002, è professore ordinario di Filosofia della Natura e della Scienza presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Lateranense di Roma, di cui è stato eletto Decano nel luglio 2008. È stato ricercatore presso l’Istituto per i Circuiti Elettronici (ICE) del CNR di Genova (1991-92) e presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Sezione Roma 2 “Tor Vergata” (1993-97), per lo sviluppo e l’applicazione di modelli di rete neurale a problemi di pattern recognition. Attualmente (2002- ) è consulente presso l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana). È, inoltre, membro dell’International Neural Network Society (INNS), dell’IEEE (Computer Society e Neural Network Society) e dell’International Society for Optical Engineering (SPIE). In questa veste è organizzatore e chairman di numerosi congressi internazionali nell’ambito della computational intelligence. Nel 1995 ha ricevuto dalla INNS un Neural Network Leadership Award per i suoi studi nel campo. Autore di oltre 100 pubblicazioni di argomento scientifico e filosofico, attualmente i suoi interessi di ricerca sono rivolti, oltre che alle reti neurali e ai sistemi cognitivi, anche allo studio dei fondamenti della logica e della matematica.

PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto