 
                                 
                    
                            
                            Salute e salvezza
Sguardo interdisciplinare sulla condizione umana
                    Sguardo interdisciplinare sulla condizione umana
| Direttore | Palma Sgreccia | 
| Comitato scientifico | Chiara Ariano, Gianfranco Basti, Nicola Ciola, Mauro Cozzoli, José Michel Favi, Renzo Pegoraro, Léocir Pessini, Massimo Petrini, Giuseppe Marco Salvati, Luciano Sandrin, Eugenio Sapori, Jacques Simpore | 
                            
                            Non per mercede, ma volontariamente e per amore d’Iddio gli servissero con quell’amorevolezza che sogliono fare le madri verso i propri figli infermi.
San Camillo de Lellis
La collana promuove l’interdisciplinarietà sulle tematiche della salute, della sofferenza, dell’assistenza e della cura, coniugando teologia, filosofia, bioetica e scienze umane. Integra i profili teologici e umanistici nel rispetto della dottrina e nell’apertura alle istanze della contemporaneità. Si propone di analizzare le molteplici dimensioni della persona che concorrono a influenzare la sua salute, impegnandosi per un umanesimo che parta da un’antropologia della corporeità e della finitudine, nell’apertura alla dimensione trascendente.
                                        
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                        
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                San Camillo de Lellis
La collana promuove l’interdisciplinarietà sulle tematiche della salute, della sofferenza, dell’assistenza e della cura, coniugando teologia, filosofia, bioetica e scienze umane. Integra i profili teologici e umanistici nel rispetto della dottrina e nell’apertura alle istanze della contemporaneità. Si propone di analizzare le molteplici dimensioni della persona che concorrono a influenzare la sua salute, impegnandosi per un umanesimo che parta da un’antropologia della corporeità e della finitudine, nell’apertura alla dimensione trascendente.
 
                        
                                                        SINTESI
                                                    
                        
                        
                                                
                                                        PUBBLICAZIONI
                                                    
    
                                                
                        
                        
                                                
                        
                        
                                                
                        
                        
                                                
                        
                        
                        
                        
                                                
                        
                                                
                        
                                                
                        
                        
                        
                        
                                                
                         
                        




 
 
	                    	 
				 
                                             
      
                                     
                                    