3 0 1
Alessandra CAPUTO
Civitavecchia, 23/05/1967

Alessandra Caputo Aracne editrice

Laureata in Scienze Politiche, inizia il suo cammino nel mondo del merletto alla fine degli anni Ottanta, prima da autodidatta con il merletto a fuselli, poi seguendo lezioni e corsi di vario genere e livello: il suo percorso di studio e di approfondimento dura tuttora. Nel 2002 nasce il sito “Merletto Italiano”, che alla XIII Biennale Internazionale del Merletto di Sansepolcro (2008) ottiene il prestigioso Riconoscimento internazionale per l'operosità e la collaborazione nel campo dei merletti. La sua attività di promozione del merletto italiano si sviluppa non solo con la gestione del sito ma anche attraverso una nutrita serie di articoli su varie riviste e collaborazioni e partecipazioni a varie mostre. Si ricordano in particolare “Merletti e ricami” (2002) e “L’arte del ricamo e del merletto in Europa: un fazzoletto per la sposa” (2004), a cura di Bolsena Ricama, presso il Museo della Casina delle Civette di Roma, e la prima e la seconda edizione di “Mestieraria” (2008-2009), a cura dell’associazione culturale “Poggio del Lago” di Vasanello (VT). Nel 2010 costituisce l'Istituto per la Promozione del Merletto, associazione culturale senza fini di lucro, e avvia il progetto “Il Merletto e la Memoria”, tuttora in corso. Nel 2012 organizza l’evento "La canzone del filo: le donne e l'arte del merletto, tra tradizione e innovazione” (6-8 marzo 2012), ospite della la Comunità italiana di Capodistria, in collaborazione con la Società Dante Alighieri. Nel 2013 organizza, con l’Istituto per la Promozione del Merletto, la mostra “I percorsi del filo: l’arte, le donne, il nuovo merletto” presso la Sala Santa Rita, in collaborazione con Roma Capitale. Dal 2012 collabora con l’associazione “Sinergie” di Zagarolo (RM) per l’organizzazione di eventi legati al merletto nell'ambito della manifestazione “Tramando ... tessendo”.
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto