0 0 0
IN COLLANE & RIVISTE
Giovanna DE SENSI SESTITO
Nicastro, 05/01/1946
Università della Calabria
Dipartimento di Studi Umanistici
Dipartimento di Studi Umanistici

Giovanna De Sensi Sestito è professore ordinario di Storia greca nell’Università della Calabria dal 1986. Si occupa di problemi di storia politica e sociale e di tradizioni storiografiche riguardanti la Sicilia e la Magna Grecia dall’età arcaica all’età romana. Ha pubblicato i volumi: Gerone II. Un monarca ellenistico in Sicilia, Sophia, Palermo, 1977; La Calabria in età arcaica e classica. Storia, economia, società, Gangemi, Roma/Reggio Calabria, 1984; Tra l’Amato e il Savuto. Terina e il Lametino nel contesto dell’Italia antica, Rubbettino, Soveria Mannelli, 1999. Ha curato i volumi: L’arte di Asclepio. Medici e malattie in età antica, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2008; La Calabria tirrenica nell’antichità. Nuovi documenti e problematiche storiche, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2008; Gli Ebrei nella Calabria medievale. Studi in memoria di Cesare Colafemmina, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2013; La Calabria nel Mediterraneo. Flussi di persone, idee risorse, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2013; Enotri e Brettii in Magna Grecia. Modi e forme di interazione culturale (con Salvatore Mancuso), Rubbettino, Soveria Mannelli, 2011; Sulle rotte per la Sicilia: L'Epiro, Corcira e l'Occidente (con Maria Intrieri), ETS, Pisa, 2011; Unità multiple. Centocinquant'anni? Unità? Italia? (con Marta Petrusewicz), Rubbettino, Soveria Mannelli, 2014.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI