17 2 5 1
EVENTI

È intervenuto a
Presentazione di libri
Vita maledetta di Benvenuto Cellini
ALBANO LAZIALE, lunedì 6 maggio 2024, ore 17:30 - 19:00
Presentazione di libri
Vita maledetta di Benvenuto Cellini
ALBANO LAZIALE, lunedì 6 maggio 2024, ore 17:30 - 19:00

È intervenuto a
Convegno
Abitare, scrivere, vivere l’italiano
Consulta lingua-mondo della Società Dante Alighieri
ROMA, martedì 30 maggio 2023, ore 11:00
Convegno
Abitare, scrivere, vivere l’italiano
Consulta lingua-mondo della Società Dante Alighieri
ROMA, martedì 30 maggio 2023, ore 11:00

Ha moderato
Presentazione di libri
I Mondi nascosti di Dante
Annotazioni filosofiche a margine della Divina Commedia
ROMA, lunedì 29 maggio 2023, ore 17:30
Presentazione di libri
I Mondi nascosti di Dante
Annotazioni filosofiche a margine della Divina Commedia
ROMA, lunedì 29 maggio 2023, ore 17:30

È intervenuto a
Convegno
Processo mediatico e presunzione di innocenza
ROMA, venerdì 1 aprile 2022, ore 14:30 - 20:00
Convegno
Processo mediatico e presunzione di innocenza
ROMA, venerdì 1 aprile 2022, ore 14:30 - 20:00

È intervenuto a
Convegno
Veni, sponsa, de Libano
Le figure femminili nella Divina Commedia
POMEZIA, venerdì 29 ottobre 2021 - domenica, 31 ottobre 2021
Convegno
Veni, sponsa, de Libano
Le figure femminili nella Divina Commedia
POMEZIA, venerdì 29 ottobre 2021 - domenica, 31 ottobre 2021

È intervenuto a
Parole in cammino
LIBERI di parlare, d’immaginare, d’inventare
SIENA, venerdì 5 aprile 2019, ore 15:15 - 17:30
Parole in cammino
LIBERI di parlare, d’immaginare, d’inventare
SIENA, venerdì 5 aprile 2019, ore 15:15 - 17:30

È intervenuto a
Convegno
Siamo pronti per un Museo della Lingua Italiana?
ROMA, mercoledì 13 febbraio 2019, ore 17:30 - 19:30
Convegno
Siamo pronti per un Museo della Lingua Italiana?
ROMA, mercoledì 13 febbraio 2019, ore 17:30 - 19:30

Ha introdotto
Convegno
Festival delle Lingue
ROMA, giovedì 25 ottobre 2018 - sabato 27 ottobre 2018
Convegno
Festival delle Lingue
ROMA, giovedì 25 ottobre 2018 - sabato 27 ottobre 2018

È intervenuto a
Evento ricreativo
Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
SIENA, venerdì 6 aprile 2018, ore 9:00 - 14:30
Evento ricreativo
Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
SIENA, venerdì 6 aprile 2018, ore 9:00 - 14:30

Ha presieduto
Presentazione di libri
Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948. I “salvati” e i “sommersi”, profili dell’intelligenza ebraica durante e dopo il fascismo”
ROMA, lunedì 18 dicembre 2017, ore 18:00 - 20:00
Presentazione di libri
Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948. I “salvati” e i “sommersi”, profili dell’intelligenza ebraica durante e dopo il fascismo”
ROMA, lunedì 18 dicembre 2017, ore 18:00 - 20:00

Ha moderato
Presentazione
L’enigma d’amore nell’Occidente Medioevale
ROMA, lunedì 6 novembre 2017, ore 18:00 - 20:00
Presentazione
L’enigma d’amore nell’Occidente Medioevale
ROMA, lunedì 6 novembre 2017, ore 18:00 - 20:00

Ha partecipato a
Parole in cammino
Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
SIENA, venerdì 7 aprile 2017 - domenica, 9 aprile 2017
Parole in cammino
Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
SIENA, venerdì 7 aprile 2017 - domenica, 9 aprile 2017

Ha presentato
Convegno
Ricordo di Jacqueline Risset
Jacqueline, Dante, le donne, l’Europa
ROMA, martedì 8 marzo 2016, ore 17:00 - 19:00
Convegno
Ricordo di Jacqueline Risset
Jacqueline, Dante, le donne, l’Europa
ROMA, martedì 8 marzo 2016, ore 17:00 - 19:00

È intervenuto a
Presentazione
CALENDARIO 2016 “OBIETTIVO TERRA”
ROMA, martedì 22 dicembre 2015, ore 18:00 - 20:00
Presentazione
CALENDARIO 2016 “OBIETTIVO TERRA”
ROMA, martedì 22 dicembre 2015, ore 18:00 - 20:00

È intervenuto a
FESTIVAL
Primo festival madrelingua
ROMA, mercoledì 7 maggio 2014 - sabato, 10 maggio 2014
FESTIVAL
Primo festival madrelingua
ROMA, mercoledì 7 maggio 2014 - sabato, 10 maggio 2014

È intervenuto a
Presentazione
Progetto editoriale Madrelingua
ROMA, martedì 10 dicembre 2013, ore 19:00 - 21:00
Presentazione
Progetto editoriale Madrelingua
ROMA, martedì 10 dicembre 2013, ore 19:00 - 21:00

È intervenuto a
La storia critica dell'arte nel magistero di Lionello Venturi
ROMA, lunedì, 7 maggio 2012 ore 18:00 - 20:00
La storia critica dell'arte nel magistero di Lionello Venturi
ROMA, lunedì, 7 maggio 2012 ore 18:00 - 20:00
ARACNE TV

EVENTI
Convegno n. 766
Festival “Parole in cammino”. LIBERI di parlare, d’immaginare, d’inventare
Festival “Parole in cammino”. LIBERI di parlare, d’immaginare, d’inventare

EVENTI
Convegno
FESTIVAL DELLE LINGUE - 25 OTTOBRE
FESTIVAL DELLE LINGUE - 25 OTTOBRE

EVENTI
Convegno n. 565
PAROLE IN CAMMINO - FESTIVAL DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE D’ITALIA. CONVEGNO DI INAUGURAZIONE
PAROLE IN CAMMINO - FESTIVAL DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE D’ITALIA. CONVEGNO DI INAUGURAZIONE

EVENTI
Presentazione iniziativa
#pizzaUnesco per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
#pizzaUnesco per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

INTERVISTA
Alessandro Masi, segr. gen. Società Dante Alighieri
Alessandro Masi, segr. gen. Società Dante Alighieri
REGISTRAZIONI AUDIO
Alessandro MASI
Marino, 12/07/1960
Società Dante Alighieri
Segretario Generale
Segretario Generale

Alessandro Masi è storico e critico d’arte. I suoi interessi di ricerca sono incentrati sull'arte e la letteratura artistica del Novecento italiano nell’aspetto più strettamente politico e sociale. Ha tenuto e tiene corsi presso la Sapienza di Roma, le Università del Molise, della Calabria, di Cagliari, IULM, LUISS e Uninettuno. È segretario generale della Società Dante Alighieri.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-548-7943-0

Il commento di Jacopo della Lana al ‘Purgatorio’
ISBN: 978-88-548-6781-9

Giorgio Vasari tra parola e immagine
ISBN: 978-88-548-6471-9

La diplomazia culturale
ISBN: 978-88-548-4367-7

Aspetti del Futurismo in Italia e in Sardegna
ISBN: 978-88-548-3793-5

"Studi italo-slovacchi" di Pavol Koprda
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto