Impiego di biopolimeri complessi

7,00 €
4,2 €
Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie
     
SINTESI
Questo volume presenta una rassegna sul recupero e la caratterizzazione chimica della polimerina e della lignimerina, biopolimeri acido umico-simili, presenti, rispettivamente, nelle acque di scarto della molitura delle olive e della produzione Kraft della cellulosa. Si tratta inoltre la purificazione di acque inquinate da metalli pesanti, da erbicidi ionici o dal fenantrene, mediante adsorbimento sui biopolimeri sopra citati e su loro derivati. La capacità adsorbente di questi adsorbenti è confrontata con quella degli acidi umici, di altre miscele polimeriche organico–vegetali e delle pectine, queste ultime derivanti dalla produzione di succhi di frutta. Sono indicati i costi relativi e gli aspetti tecnologici di tutti i bio–adsorbenti considerati per un loro possibile impiego su larga scala nella purificazione di acque reflue.
pagine: 100
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-4769-9
data pubblicazione: Giugno 2012
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto