6 0 0
EVENTI

È intervenuto a
Presentazione di libri
Diritto e (dis)parità
FIRENZE, giovedì 24 maggio 2018, ore 15:30 - 17:30
Presentazione di libri
Diritto e (dis)parità
FIRENZE, giovedì 24 maggio 2018, ore 15:30 - 17:30

È intervenuto a
Presentazione di libri
DIRITTO E (DIS)PARITÀ
FIRENZE, giovedì 24 maggio 2018, ore 15:30 - 17:30
Presentazione di libri
DIRITTO E (DIS)PARITÀ
FIRENZE, giovedì 24 maggio 2018, ore 15:30 - 17:30

È intervenuto a
Critiche di genere
FORLì, venerdì 6 novembre 2015, ore 17:00
Critiche di genere
FORLì, venerdì 6 novembre 2015, ore 17:00

È intervenuto a
La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico
FORLì, venerdì 2 ottobre 2015, ore 17:00
La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico
FORLì, venerdì 2 ottobre 2015, ore 17:00

È intervenuto a
La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico
UDINE, martedì 15 settembre 2015, ore 17:00
La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico
UDINE, martedì 15 settembre 2015, ore 17:00

È intervenuto a
Seminario
Le donne e il potere
Paradossi e ambiguità
di una difficile relazione
FERRARA, lunedì 11 marzo 2013, ore 15:00 - 19:00
Seminario
Le donne e il potere
Paradossi e ambiguità
di una difficile relazione
FERRARA, lunedì 11 marzo 2013, ore 15:00 - 19:00
Orsetta GIOLO
Adria, 26/05/1973
Università degli Studi di Ferrara
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza

Orsetta Giolo è ricercatrice in Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara, dove insegna Filosofia del diritto e Sociologia del diritto. È redattrice di «Jura Gentium. Rivista di filosofia del diritto internazionale e della politica globale», coordina con Lucia Re il “Gruppo di lavoro interuniversitario sulla soggettività politica delle donne” ed è cofondatrice di “Macro – Laboratorio di studi interdisciplinari sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata”. Tra le sue pubblicazioni: Giudici, giustizia e diritto nella tradizione arabo-musulmana (Giappichelli, 2005); Diritto contro. Meccanismi giuridici di esclusione dello straniero (con Michele Pifferi, Giappichelli, 2009); I nuovi femminismi (con Baldassare Pastore, parte monografica di «Ragion pratica», 2, 2011); Diritti e culture. Retoriche pubbliche, rivendicazioni sociali e trasformazioni giuridiche (Aracne, 2012).
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto