Critiche di genere
Percorsi su norme, corpi e identità nel pensiero femminista
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
L'elaborazione teorica femminista è caratterizzata da una moltiplicità di voci, spesso notevolmente divergenti le une dalle altre. In questo volume ci si propone di valorizzare gli elementi di continuità — anziché le fratture — rinvenibili all'interno della critica femminista, attraverso l'individuazione di percorsi comuni ad alcune tra le figure classiche e più recenti del femminismo. Particolare attenzione è dedicata all’influenza che, nel mondo del diritto, viene esercitata dalle molte riflessioni femministe prodotte in ambiti filosofici e letterari, soprattutto con riferimento all'asse tematico costituito da norme, corpi e identità.
pagine: | 216 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8290-4 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Filosofia e Sociologia | Sezione Atti di Convegno | 2 |

SINTESI
INDICE
EVENTI
