5 0 0
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
64º Convegno di ricerca filosofica del Centro Studi Filosofici di Gallarate
Tecnologie della comunicazione e forme della politica
Emergenze teoriche ed etiche
ROMA, giovedì 19 settembre 2019 - sabato, 21 settembre 2019
Convegno
64º Convegno di ricerca filosofica del Centro Studi Filosofici di Gallarate
Tecnologie della comunicazione e forme della politica
Emergenze teoriche ed etiche
ROMA, giovedì 19 settembre 2019 - sabato, 21 settembre 2019

È intervenuto a
Saussure e i suoi segni
PADOVA, giovedì 9 aprile 2015, ore 16:00 - 18:00
Saussure e i suoi segni
PADOVA, giovedì 9 aprile 2015, ore 16:00 - 18:00

È intervenuto a
Convegno
Sensibilia 8 – Abitare
ROMA, venerdì 13 giugno 2014, ore 10:15 - 18:00
Convegno
Sensibilia 8 – Abitare
ROMA, venerdì 13 giugno 2014, ore 10:15 - 18:00

È intervenuto a
Convegno
Arti del vivere e semiotica: tendenze, gusti, estetiche del quotidiano
RIMINI, venerdì 4 ottobre 2013 - domenica, 6 ottobre 2013
Convegno
Arti del vivere e semiotica: tendenze, gusti, estetiche del quotidiano
RIMINI, venerdì 4 ottobre 2013 - domenica, 6 ottobre 2013

È intervenuto a
Seminario
Seminari di semiotica
URBINO, lunedì 9 settembre 2013 - venerdì, 13 settembre 2013
Seminario
Seminari di semiotica
URBINO, lunedì 9 settembre 2013 - venerdì, 13 settembre 2013
IN COLLANE & RIVISTE
Riflessi in Elicona Collana di Semiotica dell’arte. Sezione di Museologia
Direttore
Riflessi Collana di Semiotica dell’arte
Direttore
Riflessi Documenti di lavoro del Centro Internazionale di Scienze Semiotiche dell’Università degli Studi di Urbino
Responsabile scientifico
Riflessi Documenti di lavoro del Centro Internazionale di Scienze Semiotiche dell’Università degli Studi di Urbino
Comitato scientifico
Tiziana MIGLIORE
Caltanissetta, 21/02/1975
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Dipartimento di Scienze della Comunicazione
Dipartimento di Scienze della Comunicazione

Tiziana Migliore è docente di Letteratura artistica della Facoltà di Design e Arti-Iuav e assegnista di ricerca Iuav nel settore L-ART/04. Ha conseguito il Dottorato alla Scuola Superiore di Alti Studi di Bologna. Specialista in semiotica e retorica del visibile, lavora sulla genealogia dell’arte contemporanea, attraverso ricerche sulla Biennale di Venezia e progetti con l’Archivio Storico delle Arti Contemporanee. È vicepresidente dell’Associazione Internazionale di Semiotica Visiva e membro del Laboratorio Internazionale di Semiotica a Venezia. Nel corso della 53. Biennale Arte di Venezia ha curato la mostra Macchina di visione. Futuristi in Biennale, ASAC Biennale, Ca' Giustinian, 2009. Ha pubblicato: Gruppo µ. Trattato del segno visivo (a cura di, Bruno Mondadori 2007), Argomentare il visibile (a cura di, Esculapio 2008), Paolo Fabbri legge Ebdòmero. Pittura e letteratura nell’opera di De Chirico (Aracne 2008), Macchina di visione. Futuristi in Biennale (a cura di, Marsilio 2009), L’archivio del senso. Quaderni della Biennale di Venezia (a cura di, et al, 2009), Incidenti ed esplosioni. A.J. Greimas, J.M. Lotman. Per una semiotica della cultura (a cura di, Aracne 2010), Tra figura e scrittura. I miroglifici di Joan Miró (in corso di pubblicazione, et al). Ha all’attivo numerosi articoli in riviste italiane e straniere (« Progetto Restauro », « Il Verri », « Aut-Aut », « Documenti di Lavoro », « Gente di fotografia », « Revista de Occidente », « Visible, Ocula », « Nouveaux Actes Sémiotiques »). È coordinatrice delle collane editoriali « Il Metodo Semiotico » (Bruno Mondadori) e « Stella variabile » (et al).
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3154-1

Usi e piaceri del turismo
ISBN: 978-88-255-2784-1

Lexia. Rivista semestrale
ISBN: 978-88-255-0060-8

I sensi del testo
ISBN: 978-88-548-9541-6

Rimediazioni
ISBN: 978-88-548-9332-0

Rimediazioni
ISBN: 978-88-548-8662-9

Dire la Natura
ISBN: 978-88-548-8026-9

Saussure e i suoi segni
ISBN: 978-88-548-6288-3

Il logos del formato
ISBN: 978-88-548-5581-6

Biennale di Venezia
ISBN: 978-88-548-4217-5

Retorica del visibile
ISBN: 978-88-548-4072-0

Retorica del visibile
ISBN: 978-88-548-3850-5

Retorica del visibile
ISBN: 978-88-548-3730-0

Incidenti ed esplosioni
ISBN: 978-88-548-2117-0

Paolo Fabbri legge Ebdòmero
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto