PiùEconomia
«Quando vado a pagare il 730, devo dichiarare tutto e subito. Abbiamo gli stessi doveri, vogliamo uguali diritti»

Tra gli obiettivi auspicabili a livello legislativo una legge che equipari le coppie non sposate a quelle legate dal vincolo del matrimonio, una legge sull’omogenitorialità ed una contro l’omotransfobia anche se il problema principale risiede nella poca conoscenza dell’universo gay sempre legato a pregiudizi e falsi miti.
Lo svantaggio da cui parte la questione degli omosessuali secondo Accolla è proprio il pregiudizio fomentato dalle false credenze sul mondo gay.
«Attraverso quella che in linguistica chiamiamo distorsione del linguaggio, i mezzi di comunicazione di massa spesso generano paura, e chi vive già nel pregiudizio causato dalla non conoscenza di determinanti temi, trova conferma a quello che pensava. Ecco che quando si parla di distruzione della famiglia tradizionale o naturale, opposta alla famiglia omogenitoriale, si lavora su un terreno fertile».
«Con l’uso strumentale del linguaggio — continua Accolla — si può infatti alterare il significato di determinati concetti».
Parola di linguista, sappiamo infatti che Dario Accolla vanta un dottorato in Filologia moderna all’Università degli Studi di Catania dove collabora con la cattedra di Dialettologia italiana ed è cultore della materia in Linguistica italiana.
Riguardo alla sua preferenza per le imminenti elezioni Accolla risponde: «Io voterò SEL, voglio dare fiducia al centro sinistra sapendo che non farà niente di quello che io spero che faccia. Mi si chiede di essere un bravo cittadino e lo farò e spero che loro si rendano conto che debbono essere dei bravi politici».
Oltre alla questione meramente politica, l’autore si esprime sull’intero tessuto sociale italiano: «La società è pronta a sdoganare almeno un aspetto della questione che è quello di capire che siamo tutti uguali nel modo di amare anche se siamo diversi nell’oggetto di questo amore. Oltre ogni considerazione romantica credo sia giusto che avendo gli stessi doveri si abbiano anche gli stessi diritti. Quando vado a pagare il 730, devo dichiarare tutto e subito. Lo Stato non mi chiede minori doveri, i doveri sono tutti e subito, voglio quindi le stesse identiche tutele. Noi vogliamo uguali diritti, non diritti a rate».

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto