La sicilia
Se devi amarmi...amami per amore

Barrett-Browning, lettere e poesie Fin dai Grand Tour d'epoca tardo-seicentesca, i viaggi culturali erano stati retaggio della colta aristocrazia europea. Meno d'un paio di secoli dopo, diversi intellettuali anglo-americani - stabiliti in Italia - solidarizzavano col Risorgimento. Elizabeth Barrett era una di quelle personalità, scomparsa nel 1861 in contemporanea con quello della nascita del Paese. Non solo questa ricorrenza lega il suo destino alla nostra terra ma il fatto che si sentisse "italiana nel cuore", con un figlio nato a Firenze e pienamente immedesimata con la nostra gente. "Se devi amarmi... amami per amore - biografia d'amore di Elizabeth Barrett e Robert Browning", scritto dalla catanese Silvia Iannello ed edito da Aracne, racconta questo e altro. Il suo sentimento, corrisposto, per Robert Browning - come lei, degno poeta vittoriano - corre lungo le pagine così come per le strade di Firenze, scenario del loro legame fatto di sogni e ideali. Dell'Italia fecero la loro seconda patria, innamorandosene come solo gli amanti sanno legarsi al loro nido d'amore. Il romanzo è uscito nella sezione "saggistica" perché arricchito con ritratti e foto di luoghi e persone che - del periodo - rendono un quadro cronachistico e descrittivo non indifferente. Le poesie e le lettere dei due innamorati riportano la narrazione tra le fila del romanzo sentimentale, vissuto e condiviso da due anime profonde e intimamente legate.

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto