
Cinemafrica
Migranti, identità culturale e immaginario mediatico
E' uscito ad ottobre, edito dalla casa editrice Aracne, il libro Migranti, identità culturale e immaginario mediatico a cura di Elisabetta Di Giovanni.Il volume raccoglie i contributi scientifici della quinta edizione della Summer School "Migranti, Diritti Umani e Democrazia" , promossa dall'Università degli Studi di Palermo, focalizzando l'attenzione sulle tensioni del Nord Africa, con la vicenda libica in primo piano, e sulle rappresentazioni sociali degli stranieri nei mass media, quale scenario al negativo dei mondi migranti. Il testo contribuisce a disvelare meccanismi mentali e simbolici, mettendo in luce le dinamiche politico-mediatiche che fanno da sfondo alla costruzione dei processi comunicativi e delle retoriche pubbliche e cerca di mostrare come le immagini dell'"invasione di massa" degli stranieri e l'informazione emergenziale abbiano finito con l'alimentare ulteriori pregiudizi negli autoctoni. Con l'introduzione di Aurelio Angelini e scritti di Martina Ambrosini, Annamaria Amitrano, Antonella Elisa Castronovo, Giancarlo Fontana, Marilena Macaluso, Gioia Panzarella, Anna Re, Giuseppina Tumminelli, Fulvio Vassallo Paleologo.
Link al sito