Giornale della Musica
Fedra e le seduzioni queer

A fermarsi al titolo, La seduzione queer di Fedra. Il mito secondo Britten, Bussotti e Henze (Roma, Aracne Editrice 2020), questo potrebbe apparire un libro che si colloca nella scia di una tematica di qualche attualità, viste le polemiche più o meno sensate attorno ai temi che rimandano alle identità di genere che da qualche tempo abitano i vari media, dentro e fuori il web. Ma il lavoro di Federica Marsico, palesemente avulso dalle mode del momento, approccia seriamente il tema degli studi di genere applicati alla musica attraverso un metodo solido e approfondito, derivato dal percorso di ricerca confluito nella tesi di dottorato discussa nell’anno accademico 2014-2015 presso l’Università degli Studi di Pavia e che la studiosa ha in seguito rielaborato e sviluppato nelle pagine di questo volume realizzato con il contributo del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. [...]

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto