
Antonianum 96,3 (2021)
L’uomo nel pensiero di Bonaventura da Bagnoregio, I. Zavattero cur., (Flumen Sapientiae 11) Aracne Canterano 2019, 372 pp.
L’uomo nel pensiero di Bonaventura da Bagnoregio è un’opera nata a partire da un Convegno sulla concezione bonaventuriana dell’uomo, tenutosi a Trento nel 2017, in occasione dei festeggiamenti per gli ottocento anni della nascita del Doctor Seraphicus. Il libro, tuttavia, non raccoglie solamente i testi del Convegno, bensì altri contributi significativi sull’antropologia bonaventuriana. Per Bonaventura di Bagnoregio l’uomo sta al centro dell’universo, è colui che dà senso a tutte le creature irrazionali ed è anche il mediatore tra Dio e le creature. Le creature irrazionali sono orientate verso l’uomo mentre l’uomo è orientato verso Dio. Ragionare sull’antropologia in Bonaventura vuol dire dunque riflettere su un tema centrale del suo pensiero.[...]
Antonianum 96,3 (2021)