Geopolitica

Il percorso della giurisdizione della Corte Penale Internazionale (ICC) in oltre venti anni di attività si è compiuto non senza difficoltà, e ha visto le più recenti opposizioni di Stati Uniti e Israele per l’attivazione di alcune inchieste controverse. Tuttavia, la credibilità acquisita sul campo del nuovo Prosecutor e un’analisi più attenta degli scenari possono ancora indurre a guardare alla Corte, e all’idea originaria di una giurisdizione penale internazionale universale, come un monito concreto per i responsabili dei più gravi crimini di guerra e contro l’umanità. Riaffermare oggi l’importanza della giurisdizione della Corte Penale Internazionale ha un senso proprio per noi italiani, che abbiamo assistito attoniti alla esecuzione dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del Carabiniere Vittorio Iacovacci. [...]

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto