
Martina Channel
Recensione del saggio “Dal contratto di governo al governo da contatto” di Angelo Lucarella
Recensione del saggio “Dal contratto di governo al governo da contatto” di Angelo Lucarella casa Editrice Aracne di Gioacchino Onorati. “Dal contratto di governo al governo da contatto”, il nuovo libro di Angelo Lucarella è una full immersion nell’appena passato 2020. Un’analisi in termini di dinamiche politico-giuridiche, dei temi caldi che hanno caratterizzato lo scorso anno. Si tratta di una raccolta di articoli scritti dall’autore e pubblicati su diverse testate giornalistiche, trait d’union del precedente saggio “Il contratto di governo” dove il tipo di analisi proposte si caratterizza, prevalentemente, com’egli stesso dice, per il rapporto indissolubile tra politica e diritto. Interessante ed appassionante leggere la visione dei temi da un punto di vista abbastanza oggettivo dell’autore: la Manovra 2020 dell’esecutivo giallorosso, il referendum costituzionale riguardante la riduzione del numero dei parlamentari, Mes o Eurobond, la politica tra DPCM e PPPP, la relazione tra libertà ed il grado di complessità normativa, il rischio giustizialista e il ruolo della Costituzione italiana ed altro ancora. [...]
Link al sito