Ponente
Il ruolo di Conte e la natura giuridica dei DPCM nel libro di Angelo Lucarella “Dal contratto di governo al governo da contatto”

possibile descrivere chiaramente il quadro politico italiano senza assumere posizioni filo governative o addirittura estremiste? La risposta alla domanda è affermativa per chi ha tra le mani un libro davvero interessante che si intitola Dal contratto di governo al governo da contatto. Il testo, scritto da Angelo Lucarella e pubblicato dalla casa editrice Aracne, si pone come obiettivo ambizioso quello di analizzare lo scenario attuale, scenario su cui ovviamente non può non ricadere la crisi dettata dal Covid-19. Una crisi che stiamo con difficoltà attraversando e che – si spera – riusciremo presto a lasciarci alle spalle. Nessuno infatti desidera il protrarsi di una condizione di incertezza e di instabilità sociale; per questo il lavoro dello stesso Lucarella è un valido punto di partenza per chiunque volesse approfondire il contesto corrente, dando il giusto spazio ad elementi di natura squisitamente politica e a fattori di matrice economica. Tuttavia non serve essere dei politologi esperti per capire che sono le scelte dei governanti a tirarsi dietro decisioni di varia natura; in altre parole: la supremazia della politica è innegabile se si vuole davvero analizzare l’attualità. [...]

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto