Il Foglio de il paese delle Donne 2
Loredana Magazzeni, Operaie della penna. Donne, docenti e libri scolastici fra Ottocento e Novecento, pref. Tiziana Pironi; Aracne editrice, Canterano (Rm), 2019.

Il libro Operaie della penna. Donne, docenti e libri scolastici fra Ottocento e Novecento è il felice esisto di un attento e rigoroso lavoro di ricerca e di investigazione che Loredana Magazzeni ha svolto per individuare e far conoscere al pubblico un importante numero di autrici di testi didattici di natura scolastica ed educativa di cui si era persa ogni traccia e che hanno operato a cavallo tra Ottocento e Novecento, in Italia. Il campione preso in esame, sul territorio nazionale, di Autrici di questi libri pubblicati tra il 1800 e il 1916, riguarda 277 donne (definite “scolastiche”, “non scolastiche”e “miste”), molte delle quali in rete (es. Gualberta Beccari, Emma Tettoni, Emma Boghen Conigliani), che furono capaci di accostare al loro lavoro di docenza nelle scuole anche quello di scrittura di manuali didattici.

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto