La Bottega Editoriale
Libertà di stampa: salva i diritti umani

Nel libro La carenza di libertà di stampa e l’impatto sulle relazioni internazionali. Il caso della Turchia e della Russia (Aracne editrice, pp. 172, € 12,00) in cui si prende in esame proprio questo diritto che sembrerebbe imprescindibile, ma sempre più spesso viene messo in discussione.
In Italia la libertà di stampa viene garantita e tutelata dall’articolo 21 della Costituzione, in cui si legge che «tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure». Tale libertà, da sempre, denota il grado di civiltà di un determinato paese e l’indipendenza di un popolo.
Come afferma l’autrice all’interno del testo in questione, la tipologia di un governo può incidere sul diritto di parola di un giornalista: si capisce, infatti, che più dittatoriale sarà lo stato in questione e meno margine di manovra avrà a propria disposizione un addetto stampa. La riflessione della scrittrice, come lei stessa afferma all’interno dell’Introduzione del libro, è scaturita da un’amara scoperta: nel maggio del 2016 erano presenti nelle carceri della Turchia più di 30 giornalisti.
Quello che ci viene proposto, dunque, è un saggio degno di questo nome poiché non mancano di certo i riferimenti alla giurisprudenza italiana e internazionale per far comprendere l’importanza di questo argomento. [...]

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto