Indiocesi
Con i ragazzi serve creatività educativa

Fresco di stampa il volume di don Fabio Fanisio, parroco del Sacratissimo Cuore di Gesù a Frosinone, daltitolo: “La creatività educativa come ambito della catechesi con i ragazzi”. Pubblicato dalla casa editrice Aracne, si articola in tre capitoli, preceduti dalla presentazione del professore Antonino Romano. Un lavoro scaturito “dall’esigenza di dare vita a un dialogo proficuo tra scienze umane e verità di fede, che è il servizio proprio del catecheta – come si legge nella presentazione –.
La creatività è forse la dimensione e la competenza più richiesta, ma nello stesso tempo anche quella più fraintesa.
L’autore conduce un’indagine di tutti gli ambiti che un’azione catechistica efficace deve tenere in conto: scienze umane, teologia, catechesi e lettura del magistero. Lungi dall’essere un saggio esauriente, esso si offre come base per un proficuo cammino di ricerca e sviluppo del tanto desiderato incontro tra la Parola annunciata e la vita degli uomini che la ricevono”. Un volume frutto del cammino di don Fabio: l’esperienza di educatore (anche presso il seminario vescovile di Ferentino), il servizio pastorale svolto in oltre 25 anni di sacerdozio nelle parrocchie, ma anche in ambiti diocesani, come la pastorale vocazionale e familiare. A questo, si aggiungono gli studi universitari: laurea magistrale in Scienze pedagogiche all’Università di Cassino e licenza alla Pontificia Università Salesiana in Scienze dell’educazione con specializzazione in Catechetica. [...]

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto