Mediterranea. International Journal on the Transfer of Knowledge
Divine Ideas in Franciscan Thought (XIIIth-XIVth century)

Il volume curato da Jacopo Francesco Falà e Irene Zavattero per la collana di studi sul pensiero medievale Flumen Sapientiae e dedicato alle dottrine dell’esemplarismo nella scuola francescana tra XIII e XIV secolo rappresenta un lodevole tentativo di rispondere contemporaneamente ad una mancanza e ad una esigenza. La mancanza è quella ravvisabile nella letteratura scientifica di ambito medievistico: se alcuni si sono concentrati sulle elaborazioni dei maestri più celebri, sono pressoché assenti lavori organici con un taglio tematico volti a ricostruire il problema filosofico-teologico delle idee divine, in quanto parametri della conoscibilità delle cose ex parte Dei e ex parte hominis, e lo status quaestionissugli studi critici finora condotti. L’esigenza è quella reclamata dalla comunità scientifica in favore di un maggiore approfondimento del topic, dalle fondamenta storico-dottrinali fino alle soluzioni magistrali di basso e tardo Medioevo. Questo crescente interesse è stato incentivato negli ultimi anni anche dallapubblicazione di nuovi testi in edizione critica incentrati proprio sullo statuto delle idee divine. È su questo solco che il volume si inserisce, con una forte spinta analitica che intende proseguirne e ampliarne lo sviluppo. […]

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto