
Proscenio
Il Libro
Il libro, intitolato Anche a dispetto di Amleto. Cinquant’anni di teatro e altro, edito da Aracne nella collana Thalìa (pgg 420, € 34), è organizzato in una sequenza di brevi capitoli tematici e, nonostante la mole, risulta di agile e piacevole lettura. Racconta in maniera semplice e diretta i grandi mutamenti avvenuti nel secondo dopoguerra, l’avvento del teatro di regia con Strehler e Visconti, la nascita degli Stabili e le innumerevoli crisi che, a diverso titolo periodicamente hanno investito, e investono, il mondo del teatro. Passano tra le pagine, lasciando sempre un segno importante nella memoria del lettore, i grandi nomi della scena del Novecento: Gassman, Calindri, Foà, Elsa Merlini, Paolo Stoppa e Rina Morelli, Eduardo, fino ad Annibale Ruccello, per il quale Carbonoli (con la sua Contemporanea ’83)ebbe un ruolo decisivo nella produzione del suo Ferdinando.