Redazione
Jean Pierre Gaudin, La gouvernance a double-face. Declinazioni e contraddizioni.

La governance è come il Dottor Jekyll e Mister Hyde. Questa la metafora che Jean-Pierre Gaudin pone al centro del suo libro Critique de la gouvernance Une nouvelle morale politique? (Éditions de l’Aube, 2014), tradotto e pubblicato nel 2017 in Italia da Aracne con il titolo La gouvernance a double-face. Declinazioni e contraddizioni.
Il libro ha l’obiettivo principale di analizzare criticamente le ambiguità e le antinomie non solo del concetto di governance, ma anche dei processi socio-politici che questo vuole rappresentare. La metafora è tanto semplice quanto efficace. La governance presenta una faccia «partecipativa», pluralista e in-clusiva - associata da J.P. Gaudin al Dottor Jekyll e una «concorrenziale», orientata al mercato e alla competizione, associata invece a Mister Hyde. Pre-senta, insomma, una faccia presentabile e una pubblicamente inconfessabile (quantomeno nella retorica mainstream). La tensione fra queste due declinazioni della governance attraversa tutti i capitoli del libro ed è ricostruita considerando esperienze e processi che ri-guardano Paesi e contesti sociali, politici, istituzionali, culturali ed economici estremamente differenziati: dalla Cina alla Spagna, dalla Francia al Regno Unito, dall’Italia alla Germania. Questa metafora ha sicuramente il merito di restituire con immediatezza e grande efficacia comunicativa la coesistenza di diversi principi normativi e regolativi nei processi di governance. Nello stesso tempo, però, si tratta di una veicolazione di significati che merita ulteriori approfondimenti. Se è vero che il Dottor Jekyll e Mister Hyde sono la stessa persona, è pur vero però che quest’ultimo è una creazione del primo o, meglio ancora, l’esito di esperimenti mirati a tirar fuori le pulsioni primordiali e violente della personalità umana. È il virtuoso uomo vittoriano a cui R.L. Stevenson dà la fisionomia dell’ono-rato e rispettato Dottor Jekyll che crea la pozione misteriosa in grado di far emergere la sue pulsioni predatorie, violente e inconfessabili. […]

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto