Librorum
Paola Bianchi, Effetti del passaggio del tempo nelle leggi imperiali e nella prassi da Costantino a Giustiniano. Evasione fiscale e possesso, inerzia dei creditori, «Le vie del diritto, 11»

Nel lavoro si analizzano i problemi e le esigenze fiscali connesse con la longi temporis praescriptio quarantennale. In particolare al rapporto del termine di quaranta anni con le situazioni di appartenenza è dedicata la prima parte; alla relazione tra la praescriptio quadraginta annorum e le obbligazioni in personam, la seconda parte del lavoro. Parte I. L’evasione fiscale nella tarda antichità e l’imposizione del possesso: I. Premessa. L’abbandono delle terre nelle costituzioni dei Codici; II. Le costituzioni del Codice Teodosiano e del Codice giustinianeo sull’imposizione della coltivazione ai proprietari e sugli agri deserti; III. Prime conclusioni. I problemi della terra tra legislazione e prassi; IV. Incidenza della legislazione finanziaria sulla prassi: P. Col. VII, 175; V. Il lemma praescriptio nel verbale del processo e il possesso quarantennale costantiniano; VI. Il trascorrere del tempo nell’ambito delle causae liberales; VII. Il termine di quaranta anni in due leggi di Anastasio; VIII. Prime considerazioni conclusive. – Parte II. L’impiego del lungo tempo contro l’inerzia dei creditori: I. I codici del 1865 e del 1942. Echi storici per la storiografia romanistica; II. La cd. ‘prescrizione delle azioni’. Concetto e ragioni dell’introduzione; III. I figli di Costantino e la praescriptio quadraginta annorum. Una consultatio ante sententiam; IV. Il superamento delle disposizioni particolari. Il V secolo. Verso la riforma di Teodosio II; V. La legge diTeodosio II sugli effetti del termine di trent’anni sulle actiones; VI. La recezione giustinianea delle norme sul tempo. – Appendice. Testimonianze del termine di trenta e quaranta anni: Liber Iudiciorum, Cod. Vat. Lat. 520, Placito di Marturi. – Conclusioni. – Indice delle fonti. – Bibliografia.

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto