
Redazione
Critica del Materialismo e del Riduzionismo. Una nuova rivista di filosofia.
È nata a Perugia una nuova rivista di filosofia: “Cum-Scentia”. La dirige Aldo Stella. Laureato in Medicina e poi in Filosofia, e perfezionatosi in questa materia all’Università di Padova, Stella è stato vicedirettore del Centro di Ricerche Teoretiche, guidato dal professor Bacchin. Ha insegnato presso l’Ateneo Carlo Bo di Urbino e poi attualmente a Perugia: alla Stranieri e all’Università degli studi. Ha scritto numerosi saggi e si è occupato in modo particolare del pensiero di Hegel e di Emanuele Severino. Prestigioso anche il comitato scientifico della rivista, composto da studiosi di tutto il mondo.
“Cum-Scentia” si è data una mission tanto importante quanto ambiziosa: critica serrata delle concezioni riduzionistiche e materialistiche, dominanti nella cultura contemporanea, per rilanciare il ruolo della filosofia teoretica e della coscienza. Il pensiero scientifico si legge nell’editoriale in forza dei grandi risultati che ha ottenuto si è andato progressivamente imponendo come l’unica forma autentica di pensiero. “La conoscenza scientifica prosegue è conoscenza di relazioni... E questa si è presto tradotta nel calcolo di esse. Così la scienza si è caratterizzata per una profonda svolta computazionale, che ha investito di recente anche le scienze della mente. Si è venuta così definitivamente imponendo una concezione meccanicistica, che ha descritto il mondo e anche la mente dell’uomo come un insieme estremamente complesso di algoritmi e lo stesso pensiero è stato ridotto a calcolo, onde poter venire completamente formalizzato”. […]