MC Toscana
Oltre l’antitesi tra medicina occidentale e medicina tradizionale cinese

Scorre sullo sfondo della trattazione l’invito a superare l’antitesi tra medicina occidentale e medicina tradizionale cinese cinese, una contrapposizione radicata nella mente di tanti medici che in realtà non trova ragion d’essere. Si apre con la prefazione di Vitaliano Francesco Muzil, docente di Neurochirurgia all’Università degli studi di Siena, il libro Agopuntura e Scienza.
In questo manualetto di agopuntura ad uso dei colleghi medici come recita il sottotitolo, si gettano le basi per un grande incontro: quello tra una tradizione orientale millenaria e la medicina occidentaleche, nella sua spinta tecnologica e settoriale, rischia di perdere di vista l’uomo nella sua interezza. Questo incontro di basa da un lato sul recupero della tradizione clinica cara ai vecchi medici di famiglia, dall’altro sulle evidenze scientifiche che stanno progressivamente squarciando il velo delle relazioni causa-effetto su cui si basa anche l’agopuntura. Integrale le conoscenze mediche è il grande orizzonte di un futuro che è già presente nelle molte esperienze già in corso in tutto il mondo. […]

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto