Affari Esteri
Alle radici del modernismo iraniano

Questo nuovo libro, dell’attiva casa editrice universitaria Aracne, delinea alcuni terni portanti nella genesi della moderna identità nazionale iraniana, focalizzandosi in particolare sull’influenza che la cultura francese ha avuto sui modernismo e sul nazionalismo iraniano.
Le suggestioni politiche e culturali provenienti da Parigi hanno, infatti, avuto un ruolo predominante nello sviluppo delle élites iraniane, che contribuirono durante il XIX secolo a costruire lo Stato nazionale solidificatosi durante la dinastia Pahlavi.
Come in molti altri Paesi extraeuropei, anche in Iran per certi versi il nazionalismo è stato, infatti, un prodotto d’importazione”, veicolato dall’Europa alle realtà locali. Gli attori principali di questo fenomeno sono stati paradossalmente proprio gli elementi più occidentalizzati.
Lo studio di Giorgio Mussa sottolinea come all’interno dell’illuminismo francese si sviluppò una “moda persiana”, che esaltava il passato iranico pre-islamico e la figura di Zoroastro, interpretato come un maestro del “libero pensiero”.
Questa tendenza culturale ricevette un notevole impulso proprio dall’Orientalismo francese e dalla riscoperta e traduzione dell’Avesta, il testo sacro zoroastriano, da parte del parigino Anquetill-Duperron.
Nelle medesime direzioni si svilupperanno poi le ricerche filologiche ed archeologiche che chiarificheranno l’origine indo- quel che riguarda il rapporto tra il nazionalismo laico e tradizione sciita, sino alla rivoluzione del 1979 ed alla delicata situazione dei nostri giorni.
Un approccio originale cd inedito, oltre il paradigma Oriente/Occidente, che aiuta a comprendere alcuni aspetti nascosti dell’Iran contemporaneo.
Il libro in questione - frutto di una ricerca universitaria fornisce altre si elementi e spunti di ricerca utili per approfondire la conoscenza dell’Iran, Paese con cultura e storia plurimillenaria, che rappresenta uno dei principali poli del mondo islamico, oggi più che mai scosso tra modernità e tradizione. […]

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto