Notizie Italia News
Ragazzi che fumano cannabis

Il testo mette in rilievo il particolare tipo di rapporto che l’adolescente instaura con la sostanza, la fascinazione che ne subisce e su quanto ne consegue in termini di rapporto con il suo mondo; senza allarmismo e ideologismi di sorta, vuole far capire dove e come la sostanza non sia innocua e come recuperare. Partendo dalla coscienza e dalla sua “alterazione”, ben oltre l’effetto immediato già noto, il volume illustra il cambiamento del pensiero e dei comportamenti del giovane consumatore continuativo. Vengono riportati diversi esempi clinici e riferimenti di colloqui con i quali vengono spiegati i meccanismi che sottendono agli esiti problematici. Di fronte ad una forte disinformazione su un problema di attuale rilevanza sociale come la crescente diffusione della cannabis tra gli adolescenti, Ragazzi che fumano cannabis è certamente un utile strumento per capire e per capirsi, si rivolge ai consumatori giovani e meno giovani perché vi si possano riconoscere e a genitori, insegnanti, educatori in genere, ma anche apsicologi, medici di base e psichiatri per essere più provveduti nel dialogo e, perché no, nella discussione con il consumatore. Tra l’altro, conoscendo l’autore, segnalo la sua disponibilità a partecipare a incontri nelle scuole per meglio illustrare agli studenti i pericoli ai quali vanno incontro coloro che consumano cannabis.

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto