
LetterateMagazine
Le operaie della penna
Nel 2014 ho avuto l’opportunità di utilizzare un periodo di distacco da scuola per seguire un dottorato di ricerca presso il dipartimento di scienze dell’educazione dell’università di Bologna.
Da insegnante inseguivo una genealogia, volevo cioè indagare quale fosse stata la presenza e l’opera delle docenti e scrittrici italiane minori e poco visibili nel canone della scrittura educativo-letteraria fra Otto e Novecento, e quale fosse stata la loro produzione editoriale rivolta alle scuole e ad un pubblico prevalentemente femminile. [...]
Link al sito