Letture.org
“Unioni tardoantiche. Documenti conciliari e giuridici per una storia sociale del matrimonio nella tarda antichità” di Gaetano Colantuono

Dott. Gaetano Colantuono, Lei è autore del libro Unioni tardoantiche. Documenti conciliari e giuridici per una storia sociale del matrimonio nella tarda antichità, edito da Aracne: quale ruolo ebbero i concili costantiniani nello sviluppo delle dottrine cristiane e del diritto tardoantico in materia matrimoniale?

La risposta non è agevole perché investe la questione del ruolo del pensiero patristico e delle norme ecclesiastiche nella storia del matrimonio. È infatti proprio in epoca imperiale e tardoantica che si assiste ad una decisa trasformazione del matrimonio e della parentela nel bacino del Mediterraneo, come evidenziato di recente da Jack Goody e Gérard Delille. Si tratta della questione dell’influenza cristiana sulla legislazione imperiale e nell’evoluzione dei costumi, la quale ha assunto a lungo carattere centrale nella storiografia, almeno a partire dalla prima metà dell’Ottocento sino a certa saggistica attuale. [...]

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto