Librorum Index
Atti dell'Accademia Romanistica Costantiniana.

Vol. I: F.B.J. Wubbe, Chronique, p. 5 ss.; Messaggio di saluto del Presidente della Repubblica, p. 9; Discorsi di saluto, p. 11 ss.; M. Amelotti, Un ventennio di studi sulle successioni in età tardoantica, p. 25 ss; L. Migliardi Zingale, Il testamento tardo romano tra Oriente e Occidente: alcune riflessioni sui documenti dellaprassi, p. 43 ss.; M. Sordi, Persona e libertà religiosa fra l'editto di Serdica e l'editto di Milano, p. 63 ss.; A. Donati, Homo e persona. Inherent Dignity e Menschenwürde, p. 73 ss.; F. Elia, Il principio giusnaturalistico "˜omnes nomine aequales sunt' nella realtà sociale tardoantica, p. 237 ss.; H. Wieling, Wie Kaiser Konstantindie germanische Auflassung erfand, p. 257 ss.; A. Metro, La legislazione del tardoantico in materia di isposizioni testamentarie in favore dei poveri, p. 269 ss.; J.L. Caí±izar Palacios, Considerazioni sulla continuatio della legislazione visigotica: aspetti interni ed esterni, p. 277 ss.; P.O. Cuneo, Sant'Epifanio vescovo di Pavia e i re barbari. Diritto e società al tramonto dell'impero d'Occidente nella letteratura diEnnodio, p. 291 ss.; M. Casella, La donna, il diritto e il patrimonio nella testimonianza libaniana, p. 335 ss.; L. Di Paola, Intorno ad alcune questioni ereditarie tardoantiche, p. 357 ss.; M. Caltabiano, Agostino e il rispetto del patrimonio familiare, p. 373 ss.; P. Mari, Successione e suicidio per taedium vitae, p. 385 ss.; F. Fasolino, Note in tema di pubblicità personale: la registrazione dei decessi a Roma, p. 399 ss.; C. Neri, Eredità e successione dei "˜morti al mondo', p. 421 ss.; L. De Salvo, La quota per l'anima. Da Basilio ad Agostino, p. 431 ss.; A.M. Demicheli, Disposizioni in bonum animae e "˜quota per l'anima' in Oriente tra IV e X secolo, p. 441 ss.; F. Lucrezi, Osservazioni sul titolo XVI della Collatio (De legitima successione), p. 473ss.; F. Pulitanò, In tema di collazione ereditaria nel tardoantico, p. 491 ss.; F. Galgano, Hereditas delata tantum ... non transmittitur ad heredes, p. 519 ss.; A. Petito, Sui lasciti a incertae personae. Note a I. 2,20,25, p. 533 ss.; M. Del Genio, Innovazione e conservazione in un provvedimento di Graziano in materia di cessio bonorum, p. 543 ss.; P. Paolucci, Mandrogeronte e ... quantum ad personam Queroli spectat, p. 559 ss.; F. Amarelli, L'attrazione del principio di successione naturale nell'avvicendamento al vertice dell'istituzione imperiale, p. 569 ss.; S. Tosacano, Eredi del cielo: le dimensioni di un tópos, p. 577 ss.; B. Sirks, Collective Liability in Fiscal Matters in Late Antiquity?, p. 587 ss.; M.J. Garcí­a Garrido, Nuevas reflexiones sobre los estratos casuisticos, p. 597 ss.; D. Liebs, Il divieto di matrimoni misti nel dirittogermanico-romano (testo italiano e tedesco), p. 617 ss.; S. Faro, La maschera è il volto, p. 629 ss. - Vol. II: R. Martini, La successione delle donne nel Libro Siro-Romano, p. 649 ss.; G. Bassanelli Sommariva, Il regime dei bona damnatorum nel Codice Teodosiano, p. 665 ss.; P. Bianchi, Sulla praescriptio costantiniana. P. Col.VII 175: ricostruzione di una vicenda processuale, p. 707 ss.; M.J. Bravo Bosch, La protección del honor de la persona: el edicto de convicio, p. 745 ss.; P. Fruttini, 1924: un progetto di palingenesi delle costituzioni imperiali, p. 777 ss.; S. Giglio, Caput come persona nella legislazione imperiale, p. 795 ss.; M. Navarra, Creditori e debitori nel IV sec. d.C.: un macabro caso di esecuzione personale, p. 849 ss.; R. Orena, Il "˜cesarismo' di Augusto, p. 901 ss.; F. Pergami, La testamenti factio passiva dei chierici nelle novelle postteodosiane, p. 923 ss.; S. Rodaro, Le costituzioni ge684 LIBRORUM INDEX [4] minae (o costituzioni geminate) nel Codex Repetitae Praelectionis di Giustiniano, p. 939 ss.; M.U. Sperandio, Sullo scopo delle codificazioni tardoantiche, I: i "˜codices' di età dioclezianea, p. 975 ss.; A. Palazzo, Considerazioni conclusive, p. 999 ss.; V. Aiello, L'eredità del potere. Considerazioni su un principio da Costantino a Teodosio,p. 1005 ss.; G.L. Falchi, La persona e il suo diritto, p. 1021 ss.; M. Felici, Appunti sulla politica municipale nell'età di Costantino, p. 1063 ss.; S.-A. Fusco, Tra persona e officium. Spunti di riflessione per un inquadramento storico-giuridico dell'amministrazione romana, p. 1101 ss.; C. Lorenzi, L'esposizione dei figli nel tardo impero: alcune considerazioni, p. 1143 ss.; O. Sacchi, Persona e diritto romano. Elementiper un'archeologia giuridica del concetto, p. 1189 ss.

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto