Letture.org
“Benedetto XVI: il primo Papa emerito della storia. Un profilo storico-canonistico” di Rosario Vitale

Ogni Vescovo ha un compito proprio e fondativo, che è quello di pascere, con la rinuncia questo dovere primario viene meno, tuttavia non può e non potrà mai cessare quel legame quasi paternale tra il Vescovo e la propria Diocesi, lo stesso Paolo VI diceva: «Credo che di tutte le dignità di un papa, la più invidiabile sia la paternità. La paternità è un sentimento che invade lo spirito e il cuore, che ci accompagna a ogni ora del giorno, che non può diminuire, ma che si accresce, perché cresce il numero dei figli, che si allarga, che non si delega, che è forte e leggero come la vita, che cessa solo all’ultimo respiro: se un papa non ha l’abitudine di andare in pensione prima della fine, è perché non si tratta tanto di una funzione quanto di una paternità. E non si può cessare di essere padre.

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto