
Donne, politica, istituzioni e società
Quaderno di storia contemporanea
Questo volume, pubblicato postumo dopo la prematura scomparsa nel 2016 della sua autrice – ordinaria di Storia delle Istituzioni Politiche presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università degli Studi di Messina – raccoglie alcuni suoi saggi inediti e altri già pubblicati in volumi collettanei o in riviste di non facile reperimento, che risalgono al suo ultimo decennio di attività e che testimoniano dell’impegno da lei portato avanti attorno a temi quali la storia della cittadinanza e la condizione femminile. Cocchiara spiega che la decisione di raccoglierli in un unico volume le è stata dettata, innanzi tutto, dal desiderio di renderli più facilmente accessibili e di evitare la rimozione della memoria della sua esperienza di studio, anche perché convinta che le consapevolezze suscitate dagli studi di genere e di storia delle donne sono fondamentali per aiutare le giovani generazioni a comprendere che i diritti e le libertà di cui oggi godono non sono piovuti dal cielo, ma sono frutto di battaglie condotte nel passato e che solo la conoscenza storica può risvegliare nei giovani, di entrambi i sessi, spesso scarsamente consapevoli, la piena consapevolezza di quanto ancora vi sia da fare.
