
Giornale di Fisica
Introduzione alla fisica moderna - Elementi di meccanica relativistica e meccanica quantistica
Il testo intende offrire una prima introduzione, rigorosa ma per quanto possibile non formalizzata, ai due principali sviluppi teorici che hanno investito la fisica del primo Novecento: la teoria della relativit`a ristretta di Albert Einstein e la meccanica quantistica di Bohr, Schroedinger e Heisenberg.
A tal fine l’autore ha cercato di minimizzare l’impiego delle tecniche matematiche, limitandosi in gran parte del volume all’uso di strumenti già disponibili per uno studente degli ultimi anni della scuola media superiore.
Per questo motivo il testo si presta in generale abbastanza bene a coprire un segmento di lettori che vogliano avvicinarsi a queste tematiche a un livello che vada oltre la pura divulgazione ma che al tempo stesso non richieda tutto l’impegno necessario per una piena acquisizione di tutto l’apparato concettuale delle teorie prese in esame.