
viten.net
La Rivoluzione di Bacco a cavallo dell’Unità d’Italia
Storia della vitivinicoltura italiana all’incontro con i parassiti d’Oltreoceano.
La storia della viticoltura italiana è affrontata da un insolito punto di vista: quello delle crittogame giunte dall’America che nell’800 invasero l’Italia, stimolando empirici tentativi di difesa e poi una ricerca scientifica, sulla scia dei tentativi fatti in Francia. Si racconta anche del vino e dei suoi molteplici usi nel secolo di Garibaldi, che qui incontriamo nella veste di viticultore nell’Isola di Caprera.
Link al sito