
Musica
Ritorno a Bagdad, ovvero prima del tramonto della bellezza
Il «tramonto della bellezza» di cui nel sottotitolo di questo libro è, certamente, quello del Medioriente, qui rappresentato dalla Bagdad del titolo e da Alessandria d’Egitto, che vivevano, almeno sino all’inizio del Novecento, di un miracoloso equilibrio fra cultura locale e influssi europei, in un rispetto reciproco di religioni, costumi, lingue. E basta pensare a cosa sono ora le città del Medioriente, perché il termine «tramonto» ci appaia addirittura eufemistico. A ricreare quel mondo, e quella bellezza, è Maurizio Modugno, che certo non ha bisogno di presentazioni per i nostri lettori: l’oggetto di questo romanzo è la figura del suo nonno materno, Davìd Dayik, [...]